STS8 Tactical Knife Bark River Knives Coltello Tattico

Coltelli da Caccia

STS8 Tactical Knife della Bark River Knives

La Bark River Knives (precedentemente nota come Bark River Knife & Tool), è un’azienda situata nella parte superiore della penisola del Michigan, ancora a gestione familiare, capeggiata da Mike Knife, un veterano della costruzione di coltelli con alle proprie dipendenze un gruppo di fabbri molto capaci, in grado di creare alcune tra le migliori produzioni nel mercato odierno dei coltelli.

Il BRK STS8 è decisamente il più grande tra i coltelli tattici della Bark, con la sua lunghezza complessiva di 35,24 cm circa, di cui 21,6 circa di lama a bordo dritto, spessa 0,71 cm circa, e realizzata in acciaio inossidabile, a 58 Rockwell di durezza. L’impugnatura ha un design molto ergonomico, ed è disponibile in varie sfumature di Micarta, ma anche in materiali naturali come osso o corno. Il coltello è provvisto di un fodero in Kydex.

 



Nonostante il design tutt’altro che rivoluzionario, il BRK STS8 è un coltello molto utile. Nonostante i produttori lo classifichino come coltello da soccorso, è evidente che si tratta di un coltello concepito per un uso tattico. Questo modello sarebbe tuttavia molto utile anche come coltello da sopravvivenza, considerando la lunghezza della lama ed il tipo di impugnatura.

STS8 Tactical Knife della Bark River Knives_2
La lama è estremamente tagliente, così da diventare un compromesso eccellente tra una sciabola e un rasoio. Il piccolo ricasso consente un’ ottima potenza di leva in operazioni di scorticatura, intaglio e incavatura, ad esempio nel realizzare trappole per la caccia. La forma della lama rende inoltre questo coltello ideale per trattare cacciagione di grosso taglio, nonostante la punta della lama sia piuttosto vicina alla linea centrale.


La lunghezza della lama, combinata con il peso piuttosto consistente di questo strumento, lo rende anche davvero molto utile per spaccare piccoli arbusti o ciocchi di legno, ad esempio per costruire una capanna da sopravvivenza, intagliare un arco per la caccia, o per rendere il vimini particolarmente adatto all’intrecciatura nella costruzione di trappole.

STS8 Tactical Knife della Bark River Knives_3

A differenza della maggior parte dei coltelli BRK, questo STS8 presenta una lama realizzata in acciaio inossidabile 154-CM, che contiene l’1,05% di carbonio, il 14% di cromo, il 4,0% di molibdeno, e lo 0,5% di manganese. Ciò garantisce al coltello una particolare resistenza alla corrosione, pur mantenendo una rigidità importante, grazie all’elevata presenza di carbonio e molibdeno. Durante il processo di forgiatura, questi due materiali vengono infatti combinati, contribuendo alla resistenza di questo acciaio sia alle abrasioni che alla corrosione.In generale, l’acciaio 154-CM tende a mantenere un’ottima affilatura, presentando tuttavia l’inconveniente di essere piuttosto complicato da affilare rispetto agli acciai non inossidabili. 

 


Un altro lato positivo di questo coltello sta nell’elevata possibilità di personalizzarlo: la scelta nel materiale dell’impugnatura è infatti piuttosto ampia, e va da legni rigidi esotici fino al corno di alce. L’impugnatura è inoltre realizzata in modo tale da rendere la presa ben salda, il che è ideale in situazioni in cui si rischierebbe di perdere il coltello. Il fodero, realizzato in Kydex, è davvero ben realizzato e svolge alla perfezione la funzione di difendere il coltello dall’assorbimento di umidità.

STS8 Tactical Knife della Bark River Knives_4

Tirando le somme, il BRK STS8 è un altro eccellente esempio di coltello da sopravvivenza in ambienti ostili realizzato dagli ottimi artigiani della BRK. Si tratta di un coltello appositamente pensato per resistere ai rigori di di una lunga permanenza in ambienti ostili, e che dunque resisterà in modo eccellente a qualsiasi cosa.